Le imprese familiari italiane sono sempre più attratte dalla Borsa

Nel biennio 2020-2022, le imprese familiari italiane hanno rappresentato la maggioranza (89%) delle quotazioni avvenute alla Borsa di Milano nel segmento Euronext Growth. Si tratta della quota più elevata a livello europeo, dove la media è del 74,4%. Questi dati confermano l’attrattività della Borsa per le imprese familiari italiane, che vedono in questo canale un’opportunità di crescita e sviluppo.
Le performance delle imprese familiari quotate sono positive
Le imprese familiari quotate su Euronext Growth Milan hanno registrato un aumento dei ricavi del 27% nel biennio 2020-2022. Questo dato è superiore sia alle aziende familiari degli altri mercati Euronext (+21,1%) che a quello delle imprese non familiari italiane (+23,5%). Inoltre, le imprese familiari quotate su Euronext Growth Milan hanno superato i valori di redditività del 2019, con un ROE del 9,1% nel 2021. Anche il rapporto tra posizione finanziaria netta ed Ebitda è migliorato, passando da 3,1 a 2,9.
Alcune operazioni seguite da AC Finance
Tra le imprese familiari italiane che hanno scelto di quotarsi in Borsa nel recente passato, ci sono Soluzione Tasse, gruppo attivo nell’ambito della consulenza aziendale rivolta alle PMI italiane, e Forever Bambù, azienda che realizza bambuseti in giro per l’Italia. AC Finance ha seguito entrambe queste operazioni, contribuendo al successo delle stesse.
Conclusioni
I dati presentati confermano che le imprese familiari italiane sono sempre più attratte dalla Borsa. Questo trend è positivo, in quanto la quotazione può rappresentare un’opportunità di crescita e sviluppo per queste imprese.
In particolare, la quotazione può aiutare le imprese familiari a:
- Aumentare la visibilità e la notorietà sul mercato
- Attrarre nuovi investitori
- Raccogliere capitali per finanziare la crescita
- Migliorare la governance aziendale
Le imprese familiari italiane che stanno valutando la quotazione dovrebbero considerare questi vantaggi, oltre ai requisiti e agli adempimenti necessari per accedere al mercato.