fbpx

I&P: il “Dom Perignon” dell’olio

 I&P: il “Dom Perignon” dell’olio

Paolo Borzatta, imprenditore, ha investito nella terra di Canino, provincia di Viterbo, portando avanti un progetto che sprigiona ottimismo contagioso. L’iniziativa si chiama I&P e punta a rivoluzionare il mondo dell’olio d’oliva, ispirandosi ai più prestigiosi vini d’eccellenza. Questo professionista di successo, attivo da anni nel campo delle consulenze, sta dimostrando che è possibile trasformare l’olio d’oliva, una delle coltivazioni più antiche, in un prodotto di altissima qualità, paragonabile a un pregiato vino.

La visione

La sua visione è quella di trattare l’olio con lo stesso rigore e la stessa attenzione riservati allo Champagne, sia nella classificazione per annate che negli abbinamenti gastronomici. “Siamo convinti di poter offrire sul mercato bottiglie di olio d’oliva di altissima qualità, in grado di soddisfare le esigenze più raffinate”, afferma Borzatta, il fondatore del progetto. “Puntiamo a diventare il Dom Perignon dell’extravergine”.

Gli obiettivi

Nel frantoio, gestito da un giovane esperto del settore, è possibile assaggiare una vasta gamma di oli extravergini che accontentano ogni palato, dalle note amare a quelle fruttate, dai sapori delicati a quelli intensi. Il loro motto, infatti, è: “Trasformiamo i sapori in piacere di vivere”. Nonostante l’ambiziosità del progetto, basato sulla produzione di numerose varietà di olio mono-varietales, i fondamenti finanziari sono solidi.

La strategia

La strategia di mercato mira a consolidarsi in Italia per poi espandersi negli Stati Uniti e Cina, con prezzi che riflettono la qualità e l’unicità del prodotto. “Siamo sicuri del nostro valore e siamo molto fieri del prodotto che realizziamo grazie a un team qualificato e giovane”, aggiunge Paolo con convinzione. Il progetto rappresenta una boccata d’aria fresca per il settore agricolo italiano, dimostrando che con innovazione, passione e competenza è possibile creare prodotti di eccellenza che competono con i migliori al mondo. Un esempio di come l’agricoltura possa essere non solo un’attività di sostentamento, ma anche un’industria di alta gamma capace di generare valore e ricchezza.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati