fbpx

Extracredit, +50% nel primo trimestre 2023

 Extracredit, +50% nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023, Extracredit, realtà del Gruppo AC Finance, ha dimostrato una solida performance, riuscendo a registrare un +50% di finanziamenti intermediati. Questo risultato riflette l’efficacia delle strategie di investimento e dei servizi finanziari offerti dall’azienda, nonostante il contesto economico sfidante. Andreadiletta Buratti (nella foto), responsabile di Extracredit, ha commentato i risultati con fiducia, sottolineando l’impegno costante dell’azienda nel soddisfare le esigenze dei clienti e nel mantenere alti standard di professionalità e trasparenza. Buratti ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel primo trimestre. Ora, come obiettivo, puntiamo a raggiungere 12 milioni di euro intermediati nel primo semestre”. Una crescita di intermediazione del 50% rappresenta un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando la crescita costante di Extracredit nel settore finanziario. Questo successo è attribuibile alla combinazione di competenze specializzate, tecnologie all’avanguardia e una rete di relazioni consolidate con clienti e partner commerciali.
Il futuro
Guardando avanti, Extracredit Gruppo AC Finance si impegna a mantenere questo slancio positivo e a continuare a offrire valore aggiunto ai propri stakeholder attraverso l’innovazione e l’eccellenza operativa. Con una solida base finanziaria e una leadership impegnata, l’azienda è pronta ad affrontare le sfide future e a cogliere le opportunità emergenti nel panorama economico in continua evoluzione.
Il progetto di espansione
Diletta Andrea Buratti, responsabile di Extracredit, ha sottolineato l’importanza della mediazione creditizia per le aziende nel contesto economico attuale: “In un periodo in cui la solidità finanziaria è essenziale per la crescita, offriamo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche delle imprese. L’integrazione con AC Finance fornirà ulteriori risorse e una piattaforma più ampia per sostenere le aziende nella realizzazione dei loro obiettivi finanziari”. La funzione di un mediatore finanziario va oltre: egli media tra le tue necessità e quelle degli istituti finanziari, creando una sinergia vantaggiosa per entrambe le parti. Il risultato? Un accesso più facile al credito e condizioni di finanziamento più favorevoli per te. “Quello che consigliamo sempre agli imprenditori è di non affidare il futuro finanziario al caso”, conclude Buratti.
1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati