fbpx

Amanuensi 4.0: la sfida di Imago

 Amanuensi 4.0: la sfida di Imago

Barbara Bertoni, fondatrice di Imago srl, condivide la sua visione e il suo impegno nel conservare il patrimonio culturale attraverso l’uso sapiente della tecnologia, unendo le competenze del 2024 a quelle storiche. “In questo modo,” afferma Bertoni, “si conserva il manoscritto originale e si garantisce una conservazione della cultura”. Imago si distingue nel mercato come custode del prestigioso mondo dei libri, che da sempre hanno rappresentato un simbolo di prestigio. “I nostri clienti non sono solo enti pubblici”, sottolinea Bertoni”, ma soprattutto collezionisti, che per noi rappresentano il 90%”. lavorazione con oroLa società vende i suoi prodotti a collezionisti provenienti da tutta Italia e all’estero, compresi paesi come la Germania e gli Stati Uniti. Tra i clienti illustri figurano anche istituzioni come Treccani. Ciò che contraddistingue l’azienda, con sede a Rimini, è l’approccio alla produzione e alla vendita dei libri. “I nostri prodotti vengono venduti porta a porta,” spiega Bertoni. “Non esiste un’altra realtà che segue dall’inizio alla fine la produzione: dalla ricerca del manoscritto alla rilegatura”.

L’azienda

FaceApp 1694192013631 Questo impegno per la qualità e l’autenticità caratterizza ogni fase del processo. Attualmente, Imago conta su una squadra di 10 persone che collaborano direttamente con docenti universitari e filologi, mettendo in comune le competenze del presente con la passione e la conoscenza del passato. Con oltre 12 anni di esperienza nel settore e un fatturato di 1,5 milioni di euro nel 2023, Imago si posiziona come leader nel mercato della conservazione e della vendita di opere letterarie di pregio. Per il 2024, Bertoni e il suo team stanno lavorando a un progetto ambizioso: la riproduzione di un manoscritto legato alla storia di San Marino, con l’obiettivo di farlo diventare patrimonio dell’UNESCO. “Questo testo,” afferma Bertoni (nella foto a sinistra), “è legato a doppio filo con l’identità di un Paese”. Inoltre, la realtà di Bertoni si impegna a collaborare con istituzioni e biblioteche italiane ed estere per preservare opere uniche e farne almeno un facsimile. “Stiamo cercando di investire,” aggiunge Bertoni, “con una nuova campagna marketing, per aumentare anche la clientela diretta”.

La sfida

Bertoni si mostra ottimista riguardo al futuro del settore. “Sono fermamente convinta che il settore abbia una grande crescita”, afferma con determinazione. Grazie alla passione, alla competenza e all’impegno di Imago, il patrimonio culturale del passato continua a vivere nel presente e ad ispirare le generazioni future.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati