SB Cutting S.r.l.: eccellenza nel taglio laser e oltre

SB Cutting S.r.l., fondata nel 2004 da Andrea Stassi e Irene Barberis, è un’azienda leader nel settore del taglio laser e della progettazione di prototipi, con sede a Cuneo. Nata per offrire servizi alle PMI nella zona di Cuneo (e non solo), SB Cutting utilizza macchine industriali all’avanguardia per garantire qualità e precisione. “La nostra missione è fornire prodotti di alta qualità con un servizio personalizzato”, afferma Irene Barberis. Nel 2013, l’azienda ha ampliato la sua offerta includendo la vendita di gas tecnici per la saldatura. “Abbiamo capito che diversificare la nostra offerta ci avrebbe permesso di crescere e di rispondere meglio alle esigenze dei nostri clienti”, aggiunge Irene Barberis.
L’azienda
Oltre al taglio laser, SB Cutting offre una gamma completa di servizi di lavorazione del metallo, tra cui carpenteria, piegatura, calandratura e tornitura. Inoltre, l’azienda produce accessori agricoli come pinze da legna professionali e polipi. “La diversificazione è la chiave del nostro successo”, spiega Irene. Questa capacità di adattarsi e innovare ha permesso a SB Cutting di mantenere una posizione di rilievo nel settore. La tradizione familiare è un valore fondamentale per SB Cutting, con i figli dei fondatori, Stefano e Davide Stassi, che hanno assunto ruoli di leadership all’interno dell’azienda. SB Cutting si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il suo impegno verso il cliente. Ogni progetto è seguito con attenzione e professionalità, garantendo soluzioni su misura che soddisfano le specifiche esigenze dei clienti. Questo approccio personalizzato ha consolidato la reputazione dell’azienda come partner affidabile e innovativo.
I dati
L’azienda, con i suoi quattro dipendenti, è attivamente coinvolta in un progetto scolastico, dimostrando il suo impegno verso la comunità e la formazione delle nuove generazioni. Con un fatturato di quasi 2 milioni di euro, SB Cutting sta cercando di espandere i propri orizzonti, investendo anche all’estero. “Stiamo cercando di cedere il nostro prodotto e portarlo ad altre aziende italiane e in Francia”. Un ulteriore segno di crescita è l’introduzione di un nuovo prodotto per l’agricoltura che sarà lanciato sul mercato nei prossimi mesi. Questo prodotto rappresenta un altro passo avanti nella diversificazione e nell’espansione dell’azienda.