Petrone Group-AC Finance, via alla raccolta da 8 mln

La Petrone Group è pronta a lanciare un ambizioso progetto di espansione. Con un investimento di 3-4 milioni di euro per il primo round entro gennaio 2025 e un ulteriore secondo round di pari valore da concludere entro l’autunno dello stesso anno, l’azienda mira all’apertura del suo primo store italiano a Fisciano, in provincia di Salerno. Lo store sarà un concept multifunzionale, con pizzeria gourmet, pasticceria, ristorazione e una bottega per la vendita al dettaglio. “Sarà un punto di riferimento per il cibo di qualità e il nostro street food smart, realizzato interamente con prodotti brevettati”, spiega Vincenzo Petrone, CEO e nipote del fondatore. A occuparsi del progetto di raccolta capitali sarà la società AC Finance Spa.
Innovazione: Il Dispositivo IEM
L’innovazione alla base del successo dell’azienda è il dispositivo brevettato Innovative Enrichment Milk (IEM), introdotto nel 2017. “Questa tecnologia rivoluzionaria arricchisce il latte durante la lavorazione con proteine, antiossidanti, erbe officinali e antibiotici naturali”, spiega Petrone. Il dispositivo sfrutta l’intelligenza artificiale e si inserisce nella visione dell’Industria 5.0, supportata dal PNRR. “L’intera filiera viene digitalizzata, rispettando standard igienici elevati e promuovendo la sostenibilità con energie rinnovabili e politiche di emissioni zero”, aggiunge Petrone. L’obiettivo dell’azienda è ambizioso: aprire 8 store in tutto il mondo, ciascuno con un’offerta gastronomica completa che spazia dalla ristorazione alla pasticceria. Tra i prodotti innovativi spiccano il Cacettone (una combinazione tra caciocavallo e dolci natalizi) e il Caciocavallo dello Chef, pensato per personalizzare le ricette. “Vogliamo portare la qualità e la tradizione casearia italiana in una veste innovativa e sostenibile”, sottolinea Petrone.
Mission e Valori
La Petrone Group punta a una produzione green e sostenibile, promuovendo benessere animale e innovazione. “La nostra missione è migliorare i processi produttivi, rendendo il latte non solo più buono, ma anche una fonte di benessere per le persone e l’ambiente”, conclude il CEO. Con un fatturato che punta oltre il miliardo e progetti di espansione anche a Ravello, la Petrone Group si prepara a guidare il cambiamento nel settore caseario italiano e internazionale.