fbpx

Bovi RE: realtà consolidata del Real Estate

 Bovi RE: realtà consolidata del Real Estate

Fondata nel 2011 da Igor Bovi, la società ha saputo crescere in modo costante e significativo, diventando un punto di riferimento per la compravendita e la gestione di immobili in tutta Italia, con particolare focus nell’area romana. “Quando ho creato Bovi RE, l’idea era quella di offrire una gestione trasparente e professionale delle operazioni immobiliari. Il nostro percorso è iniziato con pochi collaboratori, ma è stato il 2015 a segnare un cambio di passo significativo. Da allora, abbiamo visto un’espansione continua che ci ha portato a crescere fino a raggiungere oggi 40 collaboratori e dieci filiali distribuite nell’area romana”, afferma Igor Bovi, fondatore e CEO della società. Il core business di Bovi RE è da sempre stato orientato verso il settore residenziale e una parte del commerciale, con una proposta di valore che punta a soddisfare le diverse esigenze di un pubblico eterogeneo. “Tra i nostri clienti ci sono persone di ogni tipo, dal dipendente al libero professionista fino a clienti istituzionali in cerca d’investimenti più mirati nel settore commerciale. La nostra capacità di comprendere e rispondere alle necessità di ciascuno è la chiave del nostro successo,” continua Bovi.

Il futuro

Guardando al futuro, il 2025 si presenta con ottime prospettive. “Ci aspettiamo un anno molto positivo, con una crescita continua e una solida espansione delle nostre attività. La dinamica tra Roma e Milano è sempre interessante. Le due città, pur così diverse, si completano a vicenda e le sinergie sono sempre più evidenti, non solo sul piano economico, ma anche su quello culturale e sociale”, afferma Bovi.

Le sfide

Tuttavia, il fondatore di Bovi RE riconosce anche alcune sfide. “Roma, pur essendo una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è ancora un passo indietro rispetto a Milano in termini di sviluppo immobiliare, soprattutto nel segmento del lusso. Milano ha un mercato molto più dinamico e internazionale, ma la Capitale sta iniziando a muoversi con maggiore determinazione anche in questo settore,” afferma Bovi. “Stiamo già assistendo a progetti di sviluppo molto interessanti che porteranno Roma a un nuovo livello, e noi vogliamo essere parte di questa evoluzione.” Per Bovi, il 2025 rappresenta una vera e propria opportunità di crescita, sia sul piano della qualità dei servizi offerti, sia nelle collaborazioni strategiche con altri attori del mercato. “Le sinergie tra Roma e Milano sono destinate a diventare sempre più forti, con una visione di lungo periodo che punta a valorizzare il patrimonio immobiliare di entrambe le città. La strada è tracciata, e Bovi RE è pronta ad affrontare questo nuovo capitolo con entusiasmo e professionalità”, conclude Igor Bovi.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati