fbpx

AC Finance: un 2024 di crescita e innovazione

 AC Finance: un 2024 di crescita e innovazione

AC Finance, società di consulenza aziendale guidata da Antonio Quintino Chieffo, ha vissuto un 2024 ricco di trasformazioni e progetti strategici. A otto anni dalla sua nascita, l’azienda si è evoluta in una Società per Azioni (S.p.A.), puntando su nuovi investimenti e specializzandosi nelle small cap del settore della consulenza aziendale. Questo passo segna un importante punto di svolta, confermato dall’intenzione di quotarsi alla Borsa di Parigi e di espandere le operazioni in Francia, Spagna e Germania. Antonio Quintino Chieffo ha delineato una visione chiara per il futuro: raggiungere un fatturato di 30 milioni di euro e diventare un punto di riferimento per le small cap, aiutandole a crescere e migliorare. L’ambiziosa strategia prevede l’acquisizione di nuove realtà per creare un gruppo più ampio, capace di operare su scala internazionale. Il 2023 si è chiuso con una crescita del 35% nei ricavi consolidati del gruppo, un risultato che testimonia l’efficacia delle acquisizioni strategiche e delle operazioni di mercato. Sebbene non siano stati forniti dettagli sui ricavi totali, i numeri indicano un trend positivo che AC Finance intende rafforzare nel 2025.


Lancio di Green Building Holding: Innovazione e Sostenibilità

AC Finance ha anche debuttato nel settore della transizione energetica con la creazione di Green Building Holding, un veicolo d’investimento dedicato alla riqualificazione energetica e al fotovoltaico. Il progetto ha raccolto 5 milioni di euro in un round di finanziamento iniziale, supportato da investitori di alto profilo, tra cui il fondo americano Amerix Partners.

Missione e Obiettivi

Green Building mira a consolidare un portafoglio di aziende attive nella riqualificazione energetica e negli impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di prepararle alla quotazione in Borsa. Questo approccio si distingue per la sua enfasi sulla creazione di valore a lungo termine, fornendo alle aziende le risorse necessarie per accelerare la loro crescita. “La green economy nel segmento building rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo”, ha dichiarato Chieffo. “Green Building nasce per amalgamare competenze, passione e innovazione, promuovendo la sostenibilità e l’energia rinnovabile”. Con una strategia simil-SPAC, la holding punta a identificare aziende con alto potenziale e a favorirne l’espansione, contribuendo alla trasformazione del settore in chiave green. Il 2024 rappresenta un anno cruciale per AC Finance, che con la sua trasformazione in S.p.A. e l’introduzione di Green Building Holding dimostra un impegno costante verso innovazione, crescita e sostenibilità. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, la società si prepara a consolidare il suo ruolo di leader nella consulenza aziendale e nella transizione energetica.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati