fbpx

Pnrr: consigli per le imprese da Pierluigi Evangelista

 Pnrr: consigli per le imprese da Pierluigi Evangelista

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) rappresenta un’opportunità unica per le imprese italiane, ma per accedere ai fondi è fondamentale conoscere i giusti canali e presentare progetti solidi e ben strutturati. A spiegarlo è Pierluigi Evangelista, esperto di chimica industriale nel settore agroalimentare e uno dei mille esperti selezionati dal Governo per seguire il Pnrr. Evangelista si occupa in particolare della Missione 1, che riguarda la pubblica amministrazione, la digitalizzazione, l’innovazione e la competitività.

Un percorso di oltre 30 anni a supporto delle imprese

“Per oltre trent’anni ho seguito altri finanziamenti prima del Pnrr, sempre con l’obiettivo di aiutare le aziende a migliorarsi e a crescere”, racconta Evangelista. Un’esperienza che gli permette di offrire consigli pratici e concreti a chi vuole ottenere i fondi disponibili. “Le opportunità sono tante, ma è essenziale sapere dove cercarle e come presentarsi nel modo giusto”.

I consigli per accedere ai fondi del Pnrr

Per ottenere i finanziamenti del Pnrr, secondo Evangelista, è importante seguire attentamente i vari ministeri e Invitalia, oltre a consultare i numerosi portali ufficiali che offrono informazioni aggiornate sui bandi. “Consiglierei alle aziende la massima precisione nel fare le domande. Bisogna essere chiari, dettagliati e rispettare scrupolosamente le linee guida richieste dai bandi”, sottolinea l’esperto. Oltre alla precisione nella documentazione, un altro aspetto fondamentale è l’integrazione dei fondi pubblici con investimenti privati. “Un progetto che prevede anche risorse proprie dell’azienda risulta più solido e valido agli occhi di chi deve valutare le richieste. Questo aumenta le possibilità di ottenere il finanziamento”, spiega Evangelista.

Internazionalizzazione: un’opportunità da non perdere

Un altro punto chiave per le imprese italiane è l’internazionalizzazione. “Le aziende che puntano a espandersi all’estero possono sfruttare le risorse del Pnrr per aumentare la propria competitività sui mercati globali. Ci sono tanti aspetti da toccare e sviluppare, e questa è un’occasione da non perdere”, afferma Evangelista. Il Pnrr offre dunque strumenti concreti per il rilancio delle imprese, ma la chiave del successo risiede nella capacità di saperli utilizzare al meglio. Con competenza, precisione e una visione strategica, le aziende italiane possono trarre il massimo beneficio da questa grande opportunità.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati