fbpx

Il Club dei Milionari dove si fa business, non parole

 Il Club dei Milionari dove si fa business, non parole

Nessun palco, nessun pitch da startup, nessun talk ispirazionale. Il Matching Day, evento ideato da Corporate Community, sito di cui la società di consulenza AC Finance SpA è editore, punta a imporsi come un nuovo riferimento per l’imprenditoria di fascia alta. Un format snello, riservato e orientato a un solo obiettivo: chiudere affari. Qui si entra solo per merito, con almeno un milione di euro di fatturato annuo e una proposta concreta da portare sul tavolo. Nessuno è lì per ascoltare. Tutti sono lì per agire.

Un format nato per tagliare il superfluo

Il Matching Day si svolge una volta al mese, in streaming, alle ore 12. Ogni edizione vede alternarsi imprenditori e investitori selezionati, provenienti da diversi mercati, ma accomunati da un requisito imprescindibile: la solidità. Ogni partecipante ha 10 minuti netti per presentare sé stesso e il proprio business, proponendo partnership, acquisizioni, investimenti o sinergie operative. Il tempo è limitato, ma sufficiente per avviare relazioni concrete, senza perdite di tempo.

“Finalmente un luogo dove si parla la lingua del business reale,” afferma Antonio Quintino Chieffo, CEO di AC Finance SpA, tra gli speaker e sostenitori dell’iniziativa. Il Matching Day rappresenta una svolta nel panorama degli eventi imprenditoriali: niente fuffa, solo imprenditori preparati, con numeri veri, team strutturati e obiettivi chiari. Come AC Finance, puntiamo a costruire operazioni su basi solide. Qui abbiamo trovato interlocutori all’altezza”.

Solo per chi è già pronto

Il Matching Day non è una vetrina per startup in fase embrionale, né un evento aperto al grande pubblico. L’accesso è filtrato, su invito o candidatura validata. L’obiettivo non è “ispirare”, ma attivare collaborazioni e investimenti tra soggetti già consolidati.

Tra i partecipanti figurano:

  • Imprenditori con oltre 1 milione di euro di fatturato

  • Investitori istituzionali e privati con un focus su aziende mature

  • Professionisti, advisor e CEO interessati a progetti scalabili e già attivi

Un ecosistema in cui contano i risultati

Quello che distingue Matching Day da altri eventi business è l’altissima qualità del network. Ogni contatto è profilato e verificato. Nessuna vetrina, nessun palco per chi “ci prova”. Solo operatori che fanno business e cercano altri come loro.

Un contesto che, nelle parole degli organizzatori, mira a creare “alleanze imprenditoriali operative dal giorno dopo”.

Un’opportunità riservata

L’evento si posiziona come un “Club dei Milionari”, non in senso esclusivo, ma nel senso più concreto: aziende che hanno già validato il proprio valore sul mercato. Chi partecipa riceve anche visibilità nella Corporate Community, con un articolo dedicato e accesso alla community premium. Le candidature sono aperte. Posti limitati, selezione a numero chiuso.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati

it_ITItalian