fbpx

Arriva Equa: l’app che promuove gli acquisti responsabili

 Arriva Equa: l’app che promuove gli acquisti responsabili

In un’epoca di crescente attenzione all’ambiente e alla giustizia sociale, l’app Equa si propone come strumento indispensabile per chi desidera fare scelte di consumo consapevoli e informate. Nata da un’idea innovativa dell’associazione no-profit Osservatorio sui Diritti Umani Ets e realizzata con il sostegno finanziario di Banca Etica, Equa rappresenta un passo avanti significativo nel panorama del consumo responsabile.

Il sostegno al progetto

Lo sviluppo di Equa è stato reso possibile grazie al contributo di Etica sgr e Banca Etica attraverso il Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding. Un ulteriore passo fondamentale sarà la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, mirata a raccogliere fondi per la creazione di un sito web collegato, campagne di comunicazione per promuovere il consumo responsabile e consulenza legale per tutelare i ideatori del progetto. A darne notizia è la rivista AziendaBanca.

Il significato di “Equa”

Il nome “Equa” racchiude il concetto di giustizia, intesa come rispetto per i diritti dei lavoratori, delle persone, dell’ambiente e degli animali. Un team di esperti analizza quotidianamente il comportamento delle aziende secondo rigorosi criteri di valutazione, elaborando dati che vengono poi integrati nell’app. L’app Equa è scaricabile gratuitamente e permette agli utenti di valutare l’impatto sociale, ambientale e sugli animali di ogni azienda. Per accedere a dati più dettagliati è possibile sottoscrivere un abbonamento a un prezzo flessibile, in base alle proprie possibilità. E in un mondo sempre più interconnesso e consapevole, Equa si configura come un alleato prezioso per chi desidera fare la differenza con i propri acquisti, contribuendo a un futuro più equo e sostenibile per tutti.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati