fbpx

Azienda Agricola Scrivano: crescita e sviluppo sostenibile

 Azienda Agricola Scrivano: crescita e sviluppo sostenibile

La Società Agricola Scrivano Antonio & C. S.a.S. rappresenta oggi la terza generazione familiare impegnata nell’agricoltura a Spezzano della Sila (CS). Con oltre 140 ettari di terreno, l’azienda ha saputo integrare coltivazione, allevamento e trasformazione diretta dei propri prodotti attraverso il marchio Scrivano Terre d’Altopiano. «Abbiamo sempre creduto che l’agricoltura non fosse solo produzione, ma anche innovazione e rispetto per la tradizione», racconta Sandro Scrivano, attuale amministratore.

Andamento economico: fatturato in crescita e margini in miglioramento

Negli ultimi anni l’azienda ha registrato risultati incoraggianti. Tra il 2021 e il 2024 il CAGR si è attestato al 9,8%, con un balzo del +31% nel 2024 rispetto all’anno precedente e oltre 1,2 milioni di euro di ricavi. Il margine EBITDA, che negli anni precedenti oscillava intorno al 2-3%, ha raggiunto l’8,6% nel 2024 grazie a un’attenta gestione dei costi. «Il nostro obiettivo non è soltanto crescere nei numeri, ma costruire un modello aziendale solido e sostenibile», sottolineano i fondatori.

Struttura patrimoniale e investimenti

L’Azienda Agricola Scrivano ha continuato a rafforzare il proprio attivo fisso con investimenti in stalle, terreni, attrezzature e ricerca. Tuttavia, la crescita è accompagnata da un indebitamento netto superiore a 2 milioni di euro nel 2024. A sostegno dello sviluppo, l’impresa ha ricevuto oltre 580mila euro di contributi pubblici tramite PSR, contratti di filiera e patti territoriali.

Progetto di sviluppo 2025-2029: agriturismo, resort ed e-commerce

Il piano industriale al 2029 si fonda su tre pilastri:

  • Agriturismo 5 stelle: investimento da 4,3 milioni di euro con apertura nel 2027. Il progetto, cofinanziato al 70% da contributi pubblici, includerà ospitalità, ristorazione e ricevimenti.

  • Resort in fase di progettazione: accanto all’agriturismo, l’azienda sta lavorando alla realizzazione di un resort dedicato al turismo esperienziale, per offrire soggiorni esclusivi a contatto con la natura della Sila.

  • E-commerce: presto sarà attiva una piattaforma digitale per la vendita online di box con prodotti tipici, che dal 2026 entrerà a pieno regime con una crescita stimata fino a oltre 76.000 euro di fatturato nel 2029.

  • Attività ordinaria: consolidamento della produzione agricola e lattiero-casearia, con focus su Patate della Sila IGP, frutti rossi e gelateria artigianale.

«Presto partirà anche l’e-commerce, insieme a un resort su cui stiamo già lavorando: vogliamo portare la qualità della Sila dentro le case e allo stesso tempo accogliere chi desidera viverla dal vivo» – spiega Sandro Scrivano. La Azienda Agricola Scrivano si configura come un esempio virtuoso di PMI agricola in espansione, capace di unire innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio. «Il nostro impegno è lasciare un’azienda ancora più forte alle generazioni future»  concludono.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati

it_ITItalian