Biocare Shop, la rivoluzione della cosmetica naturale

Nel panorama sempre più affollato della cosmetica naturale italiana, Biocare Shop rappresenta un caso esemplare di crescita, visione imprenditoriale e innovazione sostenibile. L’azienda nasce nel 2021 da un’idea ambiziosa: creare prodotti di skincare autentici, efficaci e rispettosi dell’ambiente, che mettessero al centro il benessere della pelle e la qualità degli ingredienti. Nel 2023, l’impresa compie un salto decisivo quando viene acquisita da Vincenzo De Sena (in copertina), insieme al socio Danilo Zucca (nella foto), dando così vita a una nuova fase strategica che ha portato il brand a consolidarsi nel mercato italiano.
La storia
“Abbiamo creduto fin dall’inizio nella possibilità di costruire un’azienda che parlasse la lingua della pelle e quella della natura”, racconta Vincenzo De Sena. “Con Danilo abbiamo voluto imprimere una direzione più ampia, che includesse sostenibilità reale, formulazioni pulite e una filiera trasparente”. A distanza di poco più di un anno dall’acquisizione, i numeri raccontano una storia chiara. Il fatturato nel 2024 ha raggiunto i 545mila euro, un risultato ottenuto grazie a un mix di visione strategica, ampliamento del catalogo e attenzione costante al cliente. Le previsioni per il 2025 sono ancora più incoraggianti: secondo le stime interne, la chiusura dell’anno dovrebbe avvicinarsi a 700mila euro, confermando un trend di crescita sostenuto e strutturato. Il catalogo di Biocare Shop conta oggi circa 700 referenze e offre una gamma completa di soluzioni per la cura del viso, del corpo e per uso professionale. Ogni prodotto è il frutto di una ricerca formulativa che privilegia ingredienti naturali ad alta efficacia, come aloe vera, bava di lumaca, oli vegetali puri e principi attivi innovativi. Ma ciò che rende il brand davvero unico è la coerenza con cui porta avanti la sua missione green: packaging riciclabili, niente siliconi, parabeni o petrolati, e un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale. “La bellezza per noi è un gesto quotidiano di consapevolezza” afferma Danilo Zucca. “Non vendiamo solo creme o sieri, ma un modo diverso di prendersi cura di sé, in armonia con la natura. E lo facciamo completamente noi con i nostri tecnici”.
L’internazionalizzazione
Il sito ufficiale biocareshop.eu è oggi il cuore pulsante dell’attività, non solo come e-commerce, ma come vero e proprio ecosistema di contenuti, consigli e storie di bellezza. Una piattaforma costruita con cura per offrire un’esperienza utente fluida, informativa e coinvolgente, che accompagna ogni cliente in un percorso personalizzato. L’azienda punta molto sull’internazionalizzazione e sulla vendita di prodotti all’estero. La responsabile Biocare per l’estero, Alessandra Ippati, rappresenta l’anello di congiunzione per l’espansione internazionale, collaborando con la società I Think I Do, partner strategico per la distribuzione su altre fasce di mercato quali GDO, hotellerie e canali professionali.
La vendita online
Biocare Shop si posiziona così come una delle realtà più promettenti del settore beauty naturale Made in Italy, capace di coniugare performance e rispetto per l’ambiente, artigianalità e visione digitale. Un’azienda giovane, ma già solida, che guarda al futuro con concretezza e passione, e che nel 2025 punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato nazionale e internazionale. “Abbiamo solo cominciato” conclude De Sena. “E quello che stiamo costruendo oggi è il fondamento per un domani ancora più ambizioso. In questi anni abbiamo creato una rete e una struttura forte che permette anche di avvicinare investitori perché trovano una macchina pronta per partire”.