Apo Campania: eccellenza nella GDO punta sul digitale

Nel cuore della Campania, una regione da sempre vocata all’agricoltura di qualità, sorge una realtà imprenditoriale che unisce tradizione, efficienza e visione futura: Apo Campania. Nata nel 2011, guidata da Giancarlo De Gregorio insieme alla moglie Barbara Loiacono, l’azienda rappresenta oggi un punto di riferimento nel mondo della grande distribuzione organizzata (GDO), grazie a una filiera produttiva solida e a una partnership strategica con uno dei principali player della distribuzione italiana.
Produzione ortofrutticola per la GDO: qualità e numeri da grande impresa
Apo Campania si distingue per la sua capacità produttiva, organizzata in un moderno capannone di 5.000 metri quadrati situato nel territorio campano. Con 25 dipendenti altamente specializzati, l’azienda riesce a confezionare oltre 26.000 vaschette di frutta e verdura fresca ogni giorno, destinate ai punti vendita Esselunga di tutta Italia. “Collaboriamo direttamente con Esselunga, una partnership che ci stimola a mantenere alti standard qualitativi,” spiega Giancarlo De Gregorio, fondatore e anima dell’azienda. “Il nostro obiettivo è garantire ai consumatori finali prodotti ortofrutticoli sani, sicuri e completamente tracciabili, riducendo al minimo gli sprechi e valorizzando le eccellenze del territorio”. Questo modello di produzione si basa su una filiera corta, che permette di mantenere il controllo su ogni fase, dalla selezione delle materie prime al confezionamento, garantendo freschezza, qualità e sostenibilità.
Digitalizzazione e innovazione: il futuro passa dalla tecnologia
Con lo sguardo rivolto al futuro, Apo Campania ha avviato un nuovo percorso orientato alla digital transformation. La sfida attuale è implementare soluzioni tecnologiche avanzate che permettano all’azienda di ottimizzare la logistica, gestire i dati in tempo reale e aumentare la trasparenza lungo tutta la filiera produttiva. “Siamo alla ricerca di investitori che credano nel nostro progetto e vogliano contribuire a costruire una piattaforma digitale su misura per il settore ortofrutticolo,” afferma De Gregorio. “L’obiettivo è rafforzare la nostra competitività, integrando il digitale nei processi produttivi e gestionali, per rispondere in modo più agile alle richieste del mercato. Questa piattaforma punterà a migliorare la tracciabilità, monitorare i flussi in modo più efficiente e creare una comunicazione diretta e trasparente con i partner commerciali e con il consumatore finale.
Investire in Apo Campania: una scelta sostenibile nella Green Economy
In un momento storico in cui l’agroalimentare sostenibile è sempre più al centro dell’attenzione di investitori e istituzioni, Apo Campania si propone come una solida opportunità d’investimento nella green economy. L’azienda, infatti, fonda la propria crescita su principi di sostenibilità ambientale, ottimizzazione delle risorse And valorizzazione delle produzioni locali. Grazie al continuo miglioramento dei processi e all’adozione di tecnologie innovative, l’impresa punta a consolidare la propria presenza nella GDO.