fbpx

Ecco come scegliamo dove investire: Giuseppe Donvito

 Ecco come scegliamo dove investire: Giuseppe Donvito

Giuseppe Donvito, Partner di P101 SGR, è oggi una delle figure più influenti nel panorama del venture capital in Italia e in Europa. Con una carriera costruita su esperienza, visione strategica e profonda conoscenza del settore dell’innovazione, Donvito si è distinto non solo per la sua attività professionale, ma anche per il contributo istituzionale, ricoprendo in passato la carica di Presidente dell’Italian Tech Alliance, l’associazione di riferimento per l’ecosistema delle startup e del tech italiano.

Un leader nel mondo degli investimenti in startup e scaleup

Giuseppe Donvito vanta un solido background in investimenti in aziende non quotate, con particolare attenzione alle startup e scaleup tecnologiche ad alto potenziale. La sua visione è da sempre focalizzata sulla crescita sostenibile delle imprese innovative, con l’obiettivo di trasformare idee promettenti in realtà imprenditoriali di successo su scala europea e internazionale. Come Partner di P101 SGR, una delle principali società di venture capital italiane, Donvito ha guidato numerosi round di investimento in startup digitali, contribuendo concretamente alla crescita dell’ecosistema dell’innovazione italiano.

P101 SGR e la centralità dell’Information Technology

P101 si distingue per una strategia di investimento fortemente incentrata sul mondo IT (Information Technology), un settore che rappresenta il cuore pulsante della trasformazione digitale e uno dei motori principali dell’economia del futuro.

Tra i principali ambiti di interesse figurano:

  • Intelligenza artificiale (AI)

  • Piattaforme SaaS (Software as a Service)

  • Fintech e Insurtech

  • E-commerce e marketplace verticali

  • Cybersecurity e infrastrutture digitali

“La vera sfida oggi – afferma Donvito – non è solo puntare sull’AI, ma capire come gestire questo enorme business, individuare le opportunità reali e soprattutto riconoscere la qualità delle persone coinvolte. Guardiamo attentamente le skill dei nostri partner e valutiamo la capacità del management di reagire ai problemi in contesti dinamici e complessi.”

Questa attenzione alla qualità del team imprenditoriale e alla capacità di adattamento rappresenta uno degli elementi chiave della strategia di investimento di P101, che guarda oltre il prodotto o la tecnologia, puntando sul capitale umano.

Il venture capital in Italia: una crescita ancora in divenire

Negli ultimi anni, l’ecosistema del venture capital in Italia ha conosciuto un’evoluzione significativa. Secondo Donvito, i numeri parlano chiaro: aumentano gli investimenti, cresce la maturità degli imprenditori e si diffonde una maggiore consapevolezza del ruolo strategico dell’innovazione per l’economia nazionale.

Tuttavia, il cammino è ancora lungo e servono azioni coordinate tra pubblico e privato.

“È fondamentale continuare a insistere con il Governo e con tutti gli attori dell’ecosistema per alimentare la crescita dell’innovazione. Solo così potremo mantenere il passo con mercati più maturi come quello degli Stati Uniti e del nord Europa”.

L’appello di Donvito è un invito a non accontentarsi dei progressi raggiunti, ma a costruire un sistema solido e strutturato, in grado di attrarre capitali internazionali e offrire alle startup italiane l’ambiente ideale per crescere e competere su scala globale.

Una visione di lungo periodo per costruire valore

Gli investimenti effettuati da P101 si inseriscono in un’ottica di lungo periodo, tipica del venture capital, con un orizzonte temporale di circa 8 anni. Questo approccio richiede:

  • Capacità di visione strategica

  • Tolleranza al rischio

  • Fiducia nella crescita graduale delle imprese innovative

“Puntiamo su imprese che abbiano potenziale di scalabilità e una forte leadership. Non investiamo solo nel progetto, ma nelle persone che lo guidano”, sottolinea Donvito.

La filosofia di investimento di Donvito e P101 si fonda sulla costruzione di valore nel tempo, accompagnando le startup lungo tutte le fasi del ciclo di vita: dalla fase early-stage alla fase di espansione, fino all’exit o all’ingresso nei mercati internazionali.

Un punto di riferimento per l’innovazione italiana

Nel corso degli anni, Giuseppe Donvito ha saputo conquistarsi la fiducia di imprenditori, investitori e stakeholder istituzionali, diventando un punto di riferimento autorevole nel dialogo sull’innovazione e sulle politiche a supporto dell’ecosistema startup. La sua attività con P101 dimostra che investire in modo intelligente e con una visione a lungo termine può fare la differenza per il futuro dell’Italia digitale. In un contesto sempre più competitivo e globalizzato, figure come quella di Donvito sono essenziali per guidare il cambiamento, formare nuove generazioni di imprenditori e posizionare l’Italia come uno dei player chiave del venture capital europeo.

1

Corporate Community Editorial Team

Related Articles

en_USEnglish