fbpx

EXTRAFIN S.p.A.: dal 2015 hub innovativo della finanza

 EXTRAFIN S.p.A.: dal 2015 hub innovativo della finanza

EXTRAFIN S.p.A. nasce il 5 maggio 2015 come società unipersonale, con un capitale sociale di soli 500 euro, su iniziativa del fondatore Luigi Romano, attuale Presidente del Cda. Con sede legale a Udine, si distingue nello sviluppo di progetti di finanza straordinaria. Inizialmente denominata Extratrade Srl, nel 2016 cambia nome in Extrafin Srl, amplia l’oggetto sociale incrementando il proprio capitale sociale. Nel 2017 Giuseppe Matteo Merlino entra nel progetto dopo aver conosciuto il socio fondatore Romano Luigi durante un percorso di formazione in Uniposte Spa, coinvolgendosi nello sviluppo di Extrafin per trasformarla in S.p.A. e avviare la richiesta di iscrizione all’Albo dei Gestori di Piattaforme di Crowdfunding. Dopo un approfondimento del settore, Merlino assume il ruolo di Investor Relation Manager, con l’obiettivo di entrare nel CdA. A fine 2018, Extrafin diventa S.p.A. con un capitale di 1.000.000 di euro. Le azioni, dematerializzate presso Monte Titoli S.p.A., vengono emesse a 50 euro ciascuna. Viene istituito un Collegio Sindacale e un Comitato Tecnico di Direzione. L’oggetto sociale si espande includendo la gestione di piattaforme di crowdfunding, attività autorizzata da CONSOB con delibera n. 20515 del 5 luglio 2018.

L’evoluzione

Nel dicembre 2021, con la quotazione in Borsa di Vienna, Extrafin stringe una partnership con Opstart Srl, portando alla riorganizzazione delle attività. La società lascia l’Albo dei Gestori di Piattaforme di Crowdfunding per operare come Advisor, pubblicando campagne di Equity e Lending Crowdfunding e MiniBond sulla piattaforma Opstart, accessibile da extrafunding.it. Oggi EXTRAFIN S.p.A., con un capitale di 1.500.000 euro, controlla Mendel Business School Srl e partecipa le società Aria Srl e Uniposte Spa. Si propone come private market per connettere le imprese a diverse fonti di capitale, favorendo la crescita e nuovi investimenti. Extrafin supporta le aziende nella raccolta di capitali, offrendo strumenti di debito ed equity, consulenza in finanza straordinaria, analisi strategiche e valutazioni finanziarie. La società, guidata dal CdA composto da Luigi Romano, Giuseppe M. Merlino, Roberto Filippi e Massimo Rinco, è impegnata nella creazione del primo “Hub del Fintech” integrato in una struttura turistico-ricettiva, combinando ospitalità, formazione, consulenza finanziaria e incubazione di imprese.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati