fbpx

Fusillo Sangiliano: il made in Italy che conquista anche l’America

 Fusillo Sangiliano: il made in Italy che conquista anche l’America

A Sant’Egidio del Monte Albino, nel cuore della Campania, nasce Fusillo Sangiliano, la prima e unica fusilleria d’Italia. Qui, il fusillo fatto a mano non è solo un formato di pasta, ma un simbolo di identità, cultura e passione. Ogni riccio, ogni curva, è modellata a mano secondo un rito antico, con farine locali e ingredienti a chilometro zero, per restituire alla pasta artigianale tutto il suo valore.

La storia

“L’idea è nata dal desiderio di ridare dignità a un formato di pasta che rappresenta la nostra terra, ma che rischiava di essere dimenticato,” racconta Francesco Pepe, ideatore del progetto. “Volevo creare un luogo dove la pasta non fosse solo un contorno, ma la vera protagonista”. Il risultato è un’esperienza autentica e completa, che parte dalla cucina – con piatti come i fusilli al ragù napoletano, ai porcini e grana, al polpo e broccoli – e arriva fino all’estetica del locale, alla cortesia in sala, alla cura artigianale in ogni dettaglio. Ma oggi, nel 2024, il progetto ha superato i confini locali: Fusillo Sangiliano è già presente con la vendita del suo prodotto negli Stati Uniti. “Abbiamo creduto da subito nel valore del prodotto, e oggi il nostro fusillo è sulle tavole di tanti clienti americani che cercano autenticità. È una grande soddisfazione, ma anche una grande responsabilità”, spiega Pepe.

Il prodotto

Il brand ha partecipato a diverse fiere internazionali e punta ora a far crescere la vendita del fusillo come prodotto artigianale, non solo come piatto da ristorante. “Il nostro obiettivo è chiaro: vendere il fusillo in tutto il mondo, ma farlo restando fedeli alla lavorazione manuale. Non ci sarà mai una macchina che sostituirà le mani che lo intrecciano”.

Fusillo take-away

All’interno di questa visione prende forma anche un nuovo progetto: “Il Fusillo Take Away”, attualmente in fase di lancio.
“È una sfida nuova,” prosegue Pepe, “ma vogliamo che anche chi ha poco tempo possa portarsi a casa il gusto della tradizione, senza rinunciare alla qualità. Non sarà un fast food: sarà un take away con l’anima”.  Il locale resta il cuore pulsante dell’esperienza, già apprezzatissimo dai clienti. Ma Fusillo Sangiliano è oggi un brand in espansione, che guarda al futuro con ambizione e visione. “Ogni giorno ci impegniamo per custodire la memoria gastronomica del nostro territorio, ma con lo sguardo rivolto al mondo. Vogliamo essere ambasciatori della pasta fatta a mano”. Con un’identità forte, una storia da raccontare e un prodotto che parla da sé, Fusillo Sangiliano è pronto a portare l’anima della Campania su tutte le tavole del mondo.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati

it_ITItalian