Il Cammino di Santiago: un viaggio di crescita personale e imprenditoriale

Nel cuore dell’estate, precisamente ad agosto, Federico Mancarella, 28 anni, ha intrapreso un viaggio che non solo lo ha portato fisicamente a Santiago di Compostela, ma che ha rappresentato anche una profonda esperienza di crescita personale e imprenditoriale. Il Cammino di Santiago, noto per essere un percorso spirituale che attraversa diverse regioni della Spagna, ha offerto a Federico molto più di una semplice avventura: è stato il catalizzatore di un nuovo approccio alla vita e al business. Federico, insieme al suo amico e cofondatore Pierfrancesco D’Amico, 29 anni, condivide
una visione, un’ambizione comune, che è quella di rivoluzionare il mondo del fitness attraverso l’innovazione e la professionalità. Da questa visione è nato Levelling, un progetto imprenditoriale “made in Brescia” che promette di ridefinire il concetto di palestra e di approccio al fitness. “E’ stato un viaggio straordinario – racconta Mancarella -. Il percorso, circa 830 chilometri, mi ha permesso di capire tante cose. Sono cresciuto a livello personale e spero anche sotto l’aspetto imprenditoriale. Saper gestire i momenti, dare delle priorità corrette. Sono tutti aspetti che ogni giorno un imprenditore deve saper affrontare”.
L’innovazione
“Abbiamo sempre creduto che ci fosse spazio per un cambiamento nel settore del fitness”, spiega Federico Mancarella. Con Levelling, l’obiettivo è chiaro: offrire ai personal trainer e ai professionisti del settore un’opportunità unica per distinguersi e offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti. Il cuore del progetto Levelling è un approccio B2B (business-to-business) mirato ai professionisti del fitness, fornendo loro strumenti e risorse per innovare e migliorare la loro offerta. Federico e Pierfrancesco stanno sviluppando un software personalizzato che permetterà ai professionisti di gestire il loro tempo in modo efficiente e di offrire un servizio su misura ai clienti. “Vogliamo rendere il lavoro del personal trainer più efficace ed efficiente possibile”, affermano.
La sfida
Ma Levelling non si ferma al mondo digitale. Il team sta lavorando anche alla creazione di una struttura fisica, una vera e propria oasi verde, dove i professionisti del fitness potranno operare in un ambiente sicuro e stimolante. “Vogliamo offrire ai professionisti un luogo dove possano sentirsi ispirati e supportati nel loro lavoro”, continua Mancarella. Creare un ambiente positivo e accogliente è essenziale per migliorare l’esperienza sia per i professionisti sia per i loro clienti. Le statistiche parlano chiaro: solo il 27% della popolazione giovane frequenta le palestre, e appena il 6% è rappresentato da persone over 50. Levelling punta a cambiare queste cifre, rendendo il fitness accessibile e coinvolgente per tutte le fasce d’età. Gli obiettivi per il 2024 sono ambiziosi: Levelling vuole entrare nel vivo del progetto e raggiungere la sua massima espressione. Federico e Pierfrancesco sono determinati ad espandere la loro rete commerciale e ad inserire nuovi collaboratori che contribuiranno in modo significativo alla crescita dell’azienda. “Siamo determinati a cambiare il modo in cui le persone concepiscono il fitness e a trasformare il settore in meglio”, concludono i fondatori.
Un cammino verso il futuro
Il Cammino di Santiago non è stato solo un’esperienza personale per Federico, ma anche un simbolo del percorso di crescita che lui e Pierfrancesco stanno intraprendendo con Levelling. Con una visione ambiziosa e un impegno incrollabile, stanno preparando il terreno per una vera rivoluzione nel mondo del fitness, trasformando una visione in realtà e dimostrando che, con dedizione e innovazione, è possibile raggiungere traguardi straordinari.