Il progetto “Benevolis health 2 people”

Maurizio Quagliotti, imprenditore di spicco nel settore farmaceutico, lancia un ambizioso progetto dedicato alla salute e alla longevità. Situato a Barberino del Mugello, nel cuore della Toscana, il progetto intende unire scienza e benessere per offrire un nuovo approccio alla qualità della vita. “Il nostro obiettivo è promuovere la longevità, ma anche garantire che le persone vivano meglio, in piena salute fisica e mentale,” afferma Quagliotti. La società sarà costituita all’inizio del prossimo anno, con un focus immediato sull’attrazione di investitori e la raccolta di capitali necessari per realizzare questa visione. Il fulcro di “Benevolis health to people” è un approccio scientifico e personalizzato per migliorare lo stile di vita degli utenti. L’obiettivo è educare le persone a ottimizzare le proprie abitudini quotidiane per migliorare performance fisiche, sportive e lavorative. “Vogliamo offrire strumenti concreti per prendersi cura del corpo e della mente,” spiega Quagliotti. “Questo significa insegnare a gestire lo stress, dormire meglio e raggiungere l’equilibrio psico-fisico per vivere al massimo del proprio potenziale.”
Servizi avanzati per il benessere totale
La struttura, ospitata in una villa storica immersa nella natura toscana, offrirà una gamma completa di servizi innovativi:
- Medicina preventiva: check-up completi, test per intolleranze alimentari e analisi avanzate per monitorare e prevenire problemi di salute.
- Riabilitazione specialistica: programmi su misura per il recupero post-operatorio e la prevenzione di infortuni.
- Gestione dello stress e mindfulness: tecniche avanzate per migliorare la qualità del sonno e affrontare la quotidianità con maggiore serenità.
- Programmi per atleti: soluzioni scientifiche per potenziare le prestazioni sportive di professionisti e appassionati.
“Investire nella salute oggi significa vivere meglio e più a lungo domani,” sottolinea Quagliotti, ribadendo l’importanza della prevenzione e di abitudini sane.
Tradizione e innovazione nel cuore della Toscana
La scelta della Toscana come sede del progetto non è casuale: la regione, con la sua combinazione unica di bellezza naturale e tradizione, offre il contesto ideale per un’iniziativa che integra scienza e benessere. La villa storica scelta sarà trasformata in un centro di eccellenza, dove gli utenti potranno beneficiare di un ambiente rigenerante e ispiratore. “Vogliamo creare un luogo che diventi un punto di riferimento per chi cerca un approccio completo alla salute, coniugando innovazione e umanità,” afferma Quagliotti. “Benevolis health to people” rappresenta un passo avanti nel modo in cui pensiamo alla salute. Con un mix di medicina preventiva, riabilitazione, nutrizione e mindfulness, il progetto mira a trasformare la vita delle persone, aiutandole a vivere più a lungo e con maggiore soddisfazione. Con la sua combinazione di innovazione scientifica e attenzione al benessere umano, Benevolis si prepara a diventare un modello di eccellenza nel panorama internazionale della salute e della longevità.