illimity punta su credito e servizi PMI

Il Consiglio di Amministrazione di illimity Bank S.p.A. ha approvato i risultati preliminari consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2024, confermando un forte riposizionamento strategico e una solida crescita in tutti i segmenti chiave.
Focus strategico e crescita nei segmenti performing, ristrutturazione e rilancio
Illimity ha completato il suo riposizionamento, concentrandosi interamente sul credito e sui servizi di investment banking alle PMI italiane. Questa scelta ha portato a un incremento significativo della redditività operativa, con un aumento del risultato di gestione del 21% rispetto all’anno precedente, sostenuto da una crescita delle commissioni nette (+9%) e da una riduzione dei costi operativi (-12%). Il comparto Corporate & Investment Banking si conferma come il principale motore di crescita, con un incremento del 9% del risultato ante imposte e una business origination in aumento del 18% annuo. L’efficienza operativa rimane su livelli eccellenti, con un cost/income al 18%.
Svalutazioni e miglioramento del profilo di rischio
Nel quarto trimestre 2024, la Banca ha registrato rettifiche e svalutazioni per complessivi 118 milioni di euro, tra cui 39 milioni di svalutazioni di avviamenti, 20 milioni di accantonamenti per rischi e oneri e 59 milioni di rettifiche su note di cartolarizzazione e quote di fondi. Nonostante questi interventi straordinari, il risultato ante rettifiche sugli avviamenti si attesta a 39 milioni di euro.
Tecnologia e innovazione: la creazione di altermAInd
Illimity ha valorizzato ulteriormente le proprie competenze tecnologiche attraverso la creazione di altermAInd S.r.l., una joint venture con APAX Partners. La nuova società, partecipata al 48% da illimity, si focalizza sull’intelligenza artificiale e sui servizi bancari digitali, con un impatto positivo di 109 punti base sul CET1 ratio e una plusvalenza netta di 53 milioni di euro.
Solidità patrimoniale e liquidità
La banca mantiene una posizione solida con un CET1 ratio del 14,3% e un buffer di liquidità di 1,2 miliardi di euro. La raccolta totale ha raggiunto i 7,2 miliardi di euro (+20% annuo), con una crescita del 55% della componente wholesale e del 10% della raccolta retail.
Nuovo assetto organizzativo
Per supportare al meglio la crescita e l’efficientamento, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Enrico Fagioli e Giovanni Lombardi come nuovi Deputy CEO. Questa riorganizzazione consentirà alla banca di cogliere tutte le opportunità offerte dal mercato delle PMI.
L’OPAS di Banca Ifis: valutazioni in corso
Con riferimento all’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio volontaria (OPAS) totalitaria promossa da Banca Ifis, il CDA di illimity, con il supporto degli advisor, sta analizzando attentamente la proposta, valutando tutte le opzioni strategiche nel rispetto degli interessi degli azionisti e degli stakeholder.
Prospettive future
Illimity continua a consolidare il proprio posizionamento nel credito alle PMI, con una strategia orientata all’efficienza e alla crescita sostenibile. L’attenzione rimane alta sullo sviluppo delle attività core e sull’innovazione tecnologica, per garantire un vantaggio competitivo duraturo nel settore bancario italiano.