Innovazione e benessere: il progetto “Benevolis health 2 people”

Maurizio Quagliotti, noto imprenditore operante nel settore farmaceutico, ha annunciato un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il concetto di benessere e longevità. Con un’esperienza consolidata nel mondo della salute e della medicina, Quagliotti sta lavorando alla creazione di una struttura all’avanguardia in Toscana, a Barberino del Mugello, dove si integreranno scienza e benessere per migliorare lo stile di vita delle persone. “La nostra idea è quella di offrire un percorso che consenta agli utenti di raggiungere la longevità accompagnata da abitudini di vita salutari. Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio, in piena salute fisica e psicologica”, spiega Quagliotti. “Andremo a costituire la società a inizio anno, poi andremo avanti. Quello che cercheremo di fare immediatamente è di avvicinare investitori, dei soci fondatori, per poi procedere con la raccolta di capitali che andremo a fare subito dopo”.
Il cuore del progetto
Alla base di questa iniziativa c’è un know-how innovativo, un approccio scientifico e personalizzato per migliorare il benessere complessivo dell’individuo. Il programma punta a educare le persone su come ottimizzare il proprio stile di vita, migliorando performance fisiche, sportive e lavorative. “Con “Benevolis health to people” vogliamo offrire alle persone strumenti concreti per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Questo significa insegnare loro come gestire lo stress, dormire meglio, raggiungere l’equilibrio psico-fisico e, più in generale, sentirsi al massimo del proprio potenziale”, afferma Quagliotti.
Servizi su misura: tra scienza e benessere
La struttura, ospitata in una villa storica immersa nel cuore della Toscana, sarà attrezzata per fornire una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Medicina preventiva: check-up completi, test per intolleranze alimentari e analisi approfondite per monitorare la salute e prevenire eventuali problemi.
- Riabilitazione specialistica: percorsi personalizzati per la riabilitazione funzionale post-intervento chirurgico e per la prevenzione di infortuni.
- Mindfulness e gestione dello stress: tecniche avanzate per rilassare corpo e mente, migliorare la qualità del sonno e affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità.
- Programmi per atleti: soluzioni mirate per professionisti e appassionati che desiderano migliorare le performance agonistiche attraverso un approccio scientifico.
“Vogliamo che le persone comprendano quanto sia importante investire nella propria salute oggi per raccogliere i frutti domani. La prevenzione e il miglioramento delle abitudini quotidiane sono le chiavi per vivere meglio e più a lungo,” aggiunge Quagliotti.
Un mix di tradizione e innovazione
La scelta della Toscana non è casuale: la regione rappresenta un connubio perfetto tra bellezza naturale, tradizione e innovazione. La villa individuata sarà non solo un centro di eccellenza per le attività mediche e di benessere, ma anche un luogo di ispirazione, dove gli utenti potranno immergersi in un’atmosfera serena e rigenerante. “Vogliamo che la nostra struttura diventi un punto di riferimento per chi desidera prendersi cura di sé in modo completo, combinando gli ultimi progressi della scienza con un approccio umano e personalizzato”, conclude Quagliotti.
Un futuro di salute e longevità
Con il progetto “Benevolis health to people” Maurizio Quagliotti mira a trasformare il concetto di benessere, rendendolo accessibile e innovativo. Il mix di attività mediche, riabilitative, nutrizionali e di mindfulness offrirà un’esperienza unica, aiutando le persone a vivere una vita lunga, sana e appagante.