fbpx

Innovazione e rapidità: Dentec rivoluziona il sorriso

 Innovazione e rapidità: Dentec rivoluziona il sorriso

Nel mondo dell’estetica dentale, la clinica Dentec si sta rapidamente affermando come un leader innovativo grazie al suo approccio distintivo e veloce. Franco Rizzi, il co-fondatore (insieme a Francesco Buonora) e anima della clinica, condivide la sua visione pionieristica e i traguardi che il suo team ha raggiunto, tracciando un percorso di eccellenza nel campo dell’odontoiatria estetica. “Da Dentec, abbiamo trasformato il modo di vedere l’estetica dentale”, afferma Rizzi con orgoglio dal quartier generale di Ginosa, in provincia di Taranto. Un impegno verso l’innovazione è evidente nella pratica quotidiana della clinica, dove l’uso di tecnologie all’avanguardia non solo accelera i risultati, ma assicura anche una qualità senza pari.

La clinica

Uno degli elementi distintivi della clinica Dentec è proprio l’impiego di queste tecnologie cutting-edge che permettono di ottenere risultati straordinari in tempi notevolmente ridotti. “Il nostro approccio non invasivo permette di correggere rapidamente inestetismi dentali, offrendo soluzioni personalizzate che esaltano l’unicità di ogni paziente”, spiega Rizzi. La clinica utilizza anche tecniche avanzate di scansione digitale e progettazione computerizzata per garantire la massima precisione e comfort. Rizzi sottolinea l’importanza di un trattamento personalizzato, evidenziando come ogni paziente venga seguito in tutte le fasi del percorso terapeutico. “Ogni sorriso è unico, e così deve essere il trattamento. Ascoltiamo attentamente le esigenze dei nostri pazienti per garantire risultati naturali e duraturi,” aggiunge Rizzi. Questo impegno per un approccio su misura è fondamentale per assicurare che ogni intervento risponda perfettamente alle aspettative e ai desideri individuali dei pazienti. Un altro punto di forza della clinica è la sua capacità di accogliere pazienti di tutte le età. “Non ci sono limiti d’età per migliorare il proprio sorriso. Il nostro obiettivo è far sì che ogni paziente esca dalla nostra clinica con una nuova sicurezza e un rinnovato benessere”, sottolinea Rizzi. Questo approccio inclusivo dimostra l’impegno della clinica nel promuovere la salute dentale e il miglioramento estetico per tutti, indipendentemente dalla fase della vita.

La storia

La storia della clinica Dentec inizia nel 1985, un’epoca in cui Franco Rizzi e Francesco Buonora si dedicavano esclusivamente alla realizzazione di protesi dentali. “Dal 1985 al 2007 ho sempre e solo realizzato le protesi dentali”, racconta Rizzi. “Poi, dal 2007, abbiamo deciso di completare la filiera. Così, fino al 2021, è nato il nostro Village, una cittadella dove c’è la clinica dentale, il laboratorio, il dental shop e il dental academy per la formazione”. Questa evoluzione ha permesso alla clinica di offrire un servizio a 360 gradi, integrando tutte le fasi del percorso di cura dentale in un unico ecosistema.

I dati

Dopo l’emergenza Covid-19, Dentec ha registrato una crescita significativa, raggiungendo nel 2022 un fatturato di circa 2,4 milioni di euro. Tuttavia, il 2023 ha visto un leggero calo a 1,8 milioni di euro, un trend che non preoccupa e che è considerato una fase di stabilizzazione. Con 18 collaboratori e 12 unità professionali, Dentec continua a essere un punto di riferimento nel settore, dimostrando che l’innovazione e la cura del paziente sono alla base del suo successo. Oltre ai trattamenti di estetica dentale, la clinica offre una vasta gamma di servizi, dalla prevenzione alla chirurgia orale. Ogni intervento è realizzato con un’attenzione scrupolosa ai dettagli e una passione per il lavoro che garantiscono un servizio d’eccellenza. “L’attenzione al dettaglio e la passione per il nostro lavoro ci permettono di offrire un servizio d’eccellenza”, conclude Rizzi. Con questa dedizione, Dentec non solo migliora i sorrisi, ma arricchisce la vita dei suoi pazienti, confermando la sua posizione di leader nel panorama dell’estetica dentale.

 

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati