fbpx

Klaryo, il progetto che unisce fotovoltaico e AI

 Klaryo, il progetto che unisce fotovoltaico e AI

Klaryo è una piattaforma nata con un obiettivo molto semplice, ma rivoluzionario: aiutare le persone a capire davvero lo stato energetico della propria casa, in modo chiaro, imparziale e senza pressioni commerciali. In un mercato dove spesso regnano confusione, offerte aggressive e consulenze condizionate da interessi di vendita, Klaryo rappresenta una ventata d’aria fresca, grazie a un approccio radicalmente diverso. Alla base del progetto ci sono Alessandro Franzoni, imprenditore e formatore da anni impegnato nel marketing etico e nella consulenza sull’efficienza energetica, e Simone Caiazzo, professionista esperto di tecnologie digitali e fondatore di Digital Oriented srl. Insieme, hanno dato vita a uno strumento pensato per restituire alle persone consapevolezza e controllo sulle decisioni legate alla propria abitazione.

Il progetto

“Abbiamo visto troppe famiglie prendere decisioni importanti sulla base di promesse commerciali o preventivi standardizzati,” racconta Franzoni. “Spesso ci si fida del primo che passa, magari perché sembra esperto o perché ha una proposta allettante, ma dietro c’è quasi sempre l’interesse a vendere un impianto, una pompa di calore o un altro prodotto. Con Klaryo volevamo creare qualcosa di opposto: uno strumento neutrale, gratuito e realmente utile”. Il cuore di Klaryo è un algoritmo proprietario potenziato da intelligenza artificiale, progettato per elaborare una vera e propria fotografia energetica della tua abitazione. Non si tratta di un semplice quiz online, ma di un sistema evoluto che incrocia le informazioni fornite dall’utente con dati energetici e tecnici, per restituire un’analisi personalizzata, chiara e – soprattutto – imparziale. Utilizzare Klaryo è semplicissimo: basta accedere al sito, cliccare su “Inizia ora” e rispondere alle domande guidate del chatbot AI. In pochi minuti si riceve via email un report dettagliato che evidenzia i punti critici della casa, suggerisce quali interventi abbiano davvero senso e mostra come sfruttare al meglio le detrazioni fiscali in corso. Il tutto senza alcun intento commerciale.

L’analisi

“Non vendiamo pannelli, pompe di calore o batterie. E non prendiamo commissioni da chi lo fa,” spiega Franzoni. “Il nostro unico interesse è che le persone abbiano le informazioni giuste per non farsi fregare e per investire in modo intelligente. L’intelligenza artificiale è un alleato formidabile in questo senso: ci permette di offrire una consulenza personalizzata, basata sui dati, ma accessibile a chiunque. È come avere un esperto al proprio fianco, ma gratuito, disponibile 24 ore su 24 e completamente disinteressato alla vendita”. Uno degli aspetti più apprezzati di Klaryo è proprio questo approccio etico e trasparente. Nessun messaggio ambiguo, nessuna raccolta dati finalizzata alla vendita. Solo informazione utile, orientata al risparmio e al miglioramento reale dell’abitazione. “Klaryo è nato per fare chiarezza in un mercato che spesso confonde,” conclude Franzoni. “Abbiamo voluto creare uno strumento che restituisse potere decisionale ai cittadini, che li mettesse in condizione di capire prima di comprare. Non serviva un altro venditore. Serviva qualcuno che dicesse la verità”. Se stai pensando di migliorare l’efficienza della tua casa, ma vuoi farlo con la certezza di prendere decisioni consapevoli, Klaryo è un punto di partenza ideale. Una bussola digitale pensata per orientarti nella giungla delle offerte, con la tranquillità di sapere che dietro c’è solo una cosa: la verità.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati