Gisella Iovino, ingegnere e dottore in psicologia clinica, con studio a Bergamo e opera molto anche in modalità online, è un’esperta che ha rivoluzionato il concetto di consapevolezza imprenditoriale attraverso la formazione in azienda e il coaching. Con una laurea in ingegneria e un’iscrizione all’albo, nonché una seconda laurea in psicologia clinica, Iovino ha sviluppato un approccio unico che unisce competenze tecniche e psicologiche per supportare gli imprenditori nel loro percorso di crescita. “Sono ingegnere e dottoressa in psicologia, e mi dedico con passione al coaching dello sviluppo personale e professionale – racconta Iovino -. Un aspetto che spesso emerge nei feedback dei miei clienti è la sensazione di essere in uno “spazio di cura” durante le sessioni. Questo concetto è particolarmente interessante perché descrive un ambiente che consente alle persone di fermarsi, riflettere e trovare chiarezza su se stesse e sugli obiettivi che vogliono raggiungere”.
Il percorso
Durante il percorso di coaching, si crea uno spazio sicuro e dedicato, dove si sviluppa una maggiore consapevolezza di sé. Questo significa comprendere non solo chi siamo e cosa desideriamo, ma anche riconoscere le nostre abilità, che spesso tendiamo a sottovalutare o ignorare. È sorprendente come, con il tempo e il giusto supporto, le persone riescano a vedere la propria unicità, il proprio valore intrinseco. Questo processo di consapevolezza è un passo fondamentale per liberarsi da quel velo di incertezza che spesso offusca la nostra visione.
L’importanza della chiarezza
La chiarezza che nasce da questo processo non riguarda solo le decisioni pratiche e gli obiettivi da raggiungere, ma anche una comprensione più profonda di noi stessi. Questo porta a una vita vissuta con maggiore serenità e pienezza, una vita in cui siamo più presenti, più consapevoli e, di conseguenza, più felici.