fbpx

Matching Day Startup: il 23 ottobre incontro con investitori

 Matching Day Startup: il 23 ottobre incontro con investitori

Il 23 ottobre si terrà il primo Matching Day dedicato alle startup, un’occasione unica per incontrare investitori, banche e partner industriali in un contesto dinamico e selezionato. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare connessioni reali e concrete tra chi ha un progetto innovativo e chi è pronto a sostenerlo con capitali, competenze e network strategici.

Un format veloce ed efficace

Il format è pensato per essere rapido e diretto: ogni startup avrà a disposizione pochi minuti per presentare la propria idea attraverso un pitch essenziale, capace di catturare l’attenzione degli investitori e avviare un dialogo immediato. Non si tratta di una conferenza tradizionale, ma di un incontro mirato in cui qualità e selezione sono al centro.

Opportunità per le startup

Partecipare al Matching Day significa accedere a un ambiente esclusivo in cui il tempo è ottimizzato e le opportunità sono concrete. Le startup selezionate potranno confrontarsi con potenziali finanziatori, ricevere feedback e sviluppare relazioni che possono trasformarsi in partnership strategiche. È anche un’occasione per guadagnare visibilità grazie alla presenza di media partner e canali dedicati.

Perché non perdere questa occasione

Per le startup interessate, questa data rappresenta un momento cruciale per mettersi alla prova davanti a chi può davvero influenzare il percorso di crescita. Preparare un pitch chiaro, sintetico e convincente sarà la chiave per distinguersi e lasciare un segno positivo negli investitori. Il Matching Day del 23 ottobre si propone come un evento imperdibile per chi vuole trasformare un’idea imprenditoriale in un’opportunità concreta di business e crescere più rapidamente grazie a investimenti e partnership mirate. Antonio Quintino Chieffo, CEO di AC Finance SpA, commenta: «Il Matching Day nasce per creare un ponte diretto tra innovazione e capitale. Crediamo che mettere in contatto startup selezionate con investitori qualificati sia il modo più efficace per accelerare la crescita delle nuove imprese e favorire lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale più solido e competitivo».

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati

it_ITItalian