Meccanica BPR, gli “orologiai del settore aerospaziale” crescono del 10%

Meccanica BPR, azienda di Verbania specializzata nella produzione di ingranaggi e valvole per il settore aerospaziale, si prepara a un 2024 in crescita. L’azienda, che ha iniziato a collaborare con realtà italiane e europee, prevede di aumentare il fatturato di circa il 10% rispetto al 2022, raggiungendo i 3 milioni di euro.
L’intervento
“Gli eventi globali stanno stressando positivamente l’industria della difesa”, spiega Federico Monacelli, uno dei tre ex dipendenti che hanno salvato l’azienda nel 2019. “Questo sta portando a un aumento della domanda dei nostri prodotti, che sono fondamentali per la sicurezza dei velivoli”.
Meccanica BPR è un’azienda specializzata nella produzione di ingranaggi e valvole di altissima precisione, realizzati con materiali di alta qualità. I prodotti dell’azienda sono utilizzati in una vasta gamma di aerei militari e civili, in tutto il mondo. “Siamo gli unici in Italia a realizzare questo tipo di prodotto”, spiega Monacelli. “E la richiesta è enorme”.
L’azienda
L’azienda, che conta oggi 32 dipendenti, sta cercando di ampliare la propria forza lavoro, ma non è facile trovare personale qualificato. “La formazione di un tecnico specializzato richiede circa cinque anni”, spiega Monacelli. Nonostante le difficoltà, Meccanica BPR ha grandi ambizioni per il futuro. “Il nostro obiettivo è diventare un leader mondiale nel nostro settore”, afferma Monacelli. La storia di Meccanica BPR è un esempio di come l’iniziativa e la passione di un gruppo di persone possano salvare un’azienda e un’eccellenza italiana.