fbpx

Qual è il futuro della mediazione creditizia?

 Qual è il futuro della mediazione creditizia?

“Con una solida base finanziaria e una leadership impegnata, siamo pronti ad affrontare le sfide future e a cogliere le opportunità emergenti nel panorama economico in continua evoluzione.” Con queste parole, Fabrizio Vigorita, amministratore di Extracredit, ha tracciato la visione per il 2025, anno che si preannuncia cruciale per il futuro della società e del settore della mediazione creditizia. Parte del Gruppo AC Finance, Extracredit si propone come pilastro del supporto finanziario per le aziende, grazie a un approccio innovativo e a un piano strategico che punta a espandere la propria presenza e rafforzare le sinergie con gli istituti di credito.

Un leader esperto alla guida

Fabrizio Vigorita, CFO con oltre 25 anni di esperienza nel settore bancario e finanziario, è stato scelto per guidare Extracredit in questa nuova fase di crescita. La sua competenza in sviluppo strategico, gestione del rischio e ottimizzazione aziendale si allinea perfettamente con gli obiettivi della società. “Siamo determinati a mantenere questo slancio positivo e a continuare a offrire valore aggiunto ai nostri stakeholder attraverso l’innovazione e l’eccellenza operativa,” sottolinea Vigorita.

Un progetto di espansione ambizioso

Il piano di Vigorita per Extracredit si basa su una chiara visione: rendere la mediazione creditizia un tassello fondamentale nel supporto alle imprese italiane. L’integrazione con AC Finance, società di consulenza aziendale del gruppo, rafforza questa strategia. “Extracredit è un tassello in più per il Gruppo AC Finance. La mediazione creditizia è il passaggio fondamentale per riuscire a concludere l’intero iter per le aziende che si rivolgono al gruppo,” ha spiegato Vigorita. Questa sinergia consente di offrire un servizio completo, creando valore per le imprese e migliorando le loro possibilità di successo nel mercato globale.

Mediazione creditizia: la chiave per il futuro

Il ruolo del mediatore, secondo Vigorita, è cruciale per costruire un ponte tra le esigenze delle imprese e quelle degli istituti finanziari. Questo approccio facilita l’accesso al credito e migliora le condizioni di finanziamento, aspetti fondamentali in un contesto economico in continua trasformazione. “Il mediatore crea una sinergia vantaggiosa tra le necessità delle imprese e quelle degli istituti finanziari”, afferma. “Quello che consigliamo sempre è di non affidare il futuro finanziario al caso”.

Uno sguardo al futuro

Con una leadership solida e piani strategici ambiziosi, Extracredit si prepara a consolidare la propria posizione nel mercato della mediazione creditizia nel 2025. La società punta a diventare un punto di riferimento per le imprese, offrendo un supporto strategico e soluzioni innovative che consentano loro di affrontare con successo le sfide del futuro. In un panorama economico sempre più complesso, Extracredit si impegna a promuovere un’eccellenza operativa capace di generare valore per clienti, partner e stakeholder, affermandosi come una realtà leader nel settore.

1

Redazione Corporate Community

Articoli correlati